Martedì 17 aprile
Aula 005
14.00 Saluti del Direttore del Dipartimento
Presiede: Margherita Rubino (Università di Genova)
14.30 Giulio Giorello (Università di Milano), La filosofia di Topolino
15.00 Elena Fabbro (Università di Udine), L'uomo-upupa di Aristofane: una metamorfosi incompiuta
15.30 Discussione
Presiede: Caterina Mordeglia (Università di Trento)
15.45 Guido Paduano (Università di Pisa), Il linguaggio dell'animalità nelle Metamorfosi di Ovidio
16.15 Fabio Stok (Università Roma Tor Vergata), Il linguaggio dei volti. Animali e fisiognomica
16.45 Discussione
17.00 Coffee break
Presiede: Agostino Paravicini Bagliani (Università di Losanna - SISMEL)
17.15 Patrick Dandrey (Université Paris - Sorbonne), Physiognomonie antique et fable ésopique. Un cousinage de «parlerie» animale
17.45 Michel Pastoureau (Paris, École Pratique des Hautes Études), La voix du corbeau au fil du temps (des mythologies antiques aux fables modernes)
18.15 Discussione
18.30 Conclusione dei lavori della prima giornata
Mercoledì 18 aprile
Aula 005
Presiede: Antonella Degl'Innocenti (Università di Trento)
10.00 Francesco Santi (Università di Cassino), Ululati. Storie di confine
10.30 Federico Sanguineti (Università di Salerno), «O animal grazïoso e benigno»: Dante animale e il V canto dell'Inferno.
11.00 Discussione
11.15 Coffee break
Presiede: Luca Crescenzi (Università di Trento)
11.30 Matteo Nucci (scrittore), «Ti rispetto e per questo ti ucciderò». Il pesce di Santiago in Il vecchio e il mare
12.00 Enrico Girardi (Università Cattolica di Milano), La piccola volpe astuta di Leoš Janáček
12.30 Discussione
12.45 Pausa
Presiede: Roberta Capelli (Università di Trento)
14.45 Simone Regazzoni (Università di Pavia), Solone, legislatore e lupo. L'origine della forza di legge
15.15 Luisella Battaglia (Università di Genova), Le ragioni degli animali in Voltaire. Un dialogo filosofico tra un cappone e una pollastrella
15.45 Discussione
Auditorium
16.00 LE LAVAGNE ANIMATE
Saluti del Rettore Paolo Collini
Presiede: Enrico Franco, Il Corriere del Trentino
Giorgio Cavazzano (Topolino)
Riccardo Mannelli (Il Fatto Quotidiano)
Silver (Lupo Alberto)
Staino (Bobo)
18.00 Discussione
La partecipazione al convegno è valida ai fini dell'aggiornamento degli insegnanti della Provincia di Trento
Comitato scientifico
Roberta Capelli, Luca Crescenzi, Antonella Degl'Innocenti, Paolo Gatti, Caterina Mordeglia, Agostino Paravicini Bagliani, Margherita Rubino
Segreteria organizzativa e info
Antonella Neri
0461.281777
eventi.lett[at]unitn.it
In collaborazione con:
Scuola di Dottorato " Le forme del testo”
e con:
Biblioteca civica “G. Tartarotti”, Rovereto
Centro Culturale Santa Chiara
Corriere del Trentino
SISMEL - Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino
Lieu de la manifestation : Trento
Organisation : Caterina Mordeglia
Contact : caterina.mordeglia[at]unitn.it
EventList schlu.net