Firenze, venerdì 14 giugno 2019
L'iniziativa è realizzata anche con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze
ore 10.00
Agostino PARAVICINI BAGLIANI Saluti di apertura
Emanuela PRINZIVALLI Un ricordo di Manlio Simonetti
Antonella DEGL’INNOCENTI Introduzione ai lavori
Il problema storiografico
Lucia CASTALDI
Hagiographica gregoriana: la vita di Gregorio Magno tra sermonari, passionari e liturgia
Emanuela COLOMBI
Vicissitudini nella trasmissione di un corpus di omelie pseudo-Origeniane
ore 15.00
Casi di studio
Lidia BUONO
Testi omiletici tra composizione e compilazione: il caso dell'hom. 2 sull’Assunzione di Paolo Diacono
Eugenia RUSSO
Padri della Chiesa e teologi medievali in omelie inedite del manoscritto Casin.806
Valeria MATTALONI
Massimo da Torino e le agiografie dei santi Canziani: un esempio di intersezione di materiali
Marina GIANI
Tra omiletica e agiografia: le digressioni teologiche della Passio Theodosiae
Pierluigi LICCIARDELLO
Omeliari e passionari per la storia dei culti (Italia centrale, secoli XI-XII)
Gaia Sofia SAIANI
Gregorio Magno come fonte per l’agiografia umbra: il caso della Passio sancti Herculani.
Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino (S.I.S.M.E.L.)
Via Montebello 7 I - 50123 Firenze
tel. 055 2048501 fax 055 2302832
e-mail: infopoint[at]sismelfirenze.it
http://www.sismelfirenze.it
Source : SISMEL
EventList schlu.net