Pelbart din Timișoara, Rozariul de aur al teologiei. Prolog

rozariul_de_aur_al_teologiei_prolog.jpg

Pelbart din Timișoara, Rozariul de aur al teologiei. Prolog. Ediţie critică, traducere din limba latină, note şi studiu introductiv de Alexandra Baneu, Iaşi, 2022.

Éditeur : Polirom
Collection : Biblioteca medievală
224 pages
ISBN : 978-973-46-8984-2
49,95 lei


Rozariul de aur al teologiei, publicat pentru prima dată la Hagenau în atelierul lui Heinrich Gran între 1503 și 1508, este ultima lucrare scrisă de teologul Pelbart din Timișoara, figură cunoscută a lumii savante a Europei Centrale în secolul al XV-lea: o enciclopedie în patru volume care urmează tematic Cartea Sentințelor a lui Petrus Lombardus, tratând pe rând Treimea, creația, christologia și, respectiv, sacramentele. Ediția prezentă a prologului acestei lucrări introduce pentru prima dată într-o cultură modernă o scriere amplă a lui Pelbart din Timișoara, ce dovedește dezvoltarea originală a tradiției franciscane în opera sa.

 

Source : Polirom

 

Carmina Ratisponensia

carmina.jpg

Carmina Ratisponensia. Una raccolta di scambi poetici fra un maestro e le sue allieve agli albori del XII secolo. Edizione critica, traduzione e commento a cura di Martina Pavoni, Florence, 2022.

Éditeur : Sismel - Edizioni del Galluzzo
Collection : Per Verba. Testi mediolatini con traduzione, 38
LXXX-168 pages
ISBN : 978-88-9290-190-2
42 €


I Carmina Ratisponensia, trasmessi dal Codex Latinus Monacensis 17142, sono una raccolta di poesie e lettere latine in versi, per lo più d'amore, scambiate fra un maestro di Liegi e le sue allieve in una scuola monastica di Regensburg agli albori del XII secolo. Trascritti in modo disorganico in una miscellanea proveniente dal monastero bavarese di San Dionigi a Schäftlarn, i componimenti, spesso frammentari e oscuri, costituiscono verosimilmente i disiecta membra di un libello poetico perduto. Principali protagoniste di questo vivace scambio epistolare sono le giovani ragazze della scuola, che indirizzano al maestro versi colmi di affetto e gratitudine, ma anche di gelosia e biasimo quando non si comporta con il garbo che loro esigono o quando mostra di trascurarle. Notevoli appaiono le loro enunciazioni di superiorità femminile, orgogliosamente dichiarate a più riprese in questo susseguirsi di situazioni – a metà fra il goliardico e l'elegiaco – che si animano nella cornice dell'evocazione narrativa del De nuptiis di Marziano Capella, dove al maestro Mercurio si contrappongono la Filologia e le Grazie. La fattura dell'esametro leonino, talvolta usato con poca disinvoltura dalle acerbe poetesse, è compensata dalla schiettezza e dalla vivacità dell'espressione, cifra stilistica di una raccolta poetica che sembra annunciare alcuni tratti tipici del mondo cortese.
A corredo della raccolta, si offre l'edizione degli altri versi – estranei ai Carmina Ratisponensia – contenuti nel medesimo codice.





 

Source : SISMEL - Edizioni del Galluzzo

 

F. Dimpflmeier (éd.), «Il coro disvela una legge segreta». James G. Frazer fra antropologia, studi classici e letteratura

carocci.png

Fabiana Dimpflmeier (éd.), «Il coro disvela una legge segreta». James G. Frazer fra antropologia, studi classici e letteratura, Roma, 2023.

Éditeur : Carocci
Collection : I tempi e le forme
344 pages
ISBN : 9788829018840
34 €


«Il coro disvela una legge segreta» si ispira alla ben nota affermazione di Ludwig Wittgenstein contenuta nelle Note sul “Ramo d’oro” di Frazer del 1967 per sottolineare sia la pluralità di livelli di analisi cui il testo frazeriano può essere sottoposto, sia la sua sorprendente e persistente capacità di esercitare una forte malia sui lettori. Nel volume specialisti di discipline diverse tornano a riflettere e a sondare, da molteplici prospettive, aspetti della produzione, della ricezione e dell’interpretazione dell’opera dell’antropologo scozzese. Ne emerge una polifonia di voci capace di mostrare l’eredità composita e variegata, ancora ricca e fertile, lasciataci dallo studioso nel campo delle scienze umanistiche e sociali.

Lire la suite...