Bando di concorso per una borsa di studio internazionale
“La fortuna di Lucrezio e dell'epicureismo romano dal Medioevo al XVIII secolo”
L'Italia Fenice (Associazione culturale con la qualifica di organizzazione non lucrativa di utilità sociale, con sede legale in Sutri, VT, via delle Viole 8), con la collaborazione della Société Internationale des Amis de Cicéron di Parigi (SIAC - Association loi 1901 déclarée au Journal Officiel du 8 avril 2008 - Reconnaissance d'intérêt général du 16 juin 2008 - Siège: 9, avenue Sainte Foy, Neuilly-sur-Seine, F-92200) come partner e garante scientifico,
indìce una procedura comparativa, per soli titoli, finalizzata al conferimento di una borsa di studio per studiose/i di età non superiore ai 35 anni in possesso di PhD
avente come argomento di ricerca "La fortuna di Lucrezio e dell'epicureismo romano dal Medioevo al XVIII secolo"
Il tema potrà essere sviluppato sia nell'ambito dell'edizione e della traduzione di testi nel lasso di tempo indicato, sia relativamente all'influsso di Lucrezio e dell'epicureismo romano e/o delle critiche ad esso (compresi gli autori imperiali di lingua greca) sulla riscoperta della latinità classica, dell'arte oratoria, del diritto, della filosofia politica e morale ecc.
L'impostazione di base del progetto dovrà essere rigorosamente filologica ed esegetica; la borsa è pensata come propedeutica alla pubblicazione, con il sostegno finanziario delle due istituzioni, di un testo a stampa presso De Gruyter (monografia di ricerca o edizione critica o di una traduzione/commento di un testo latino dei secoli XIV-XVIII).